PIANO DI SORRENTO. Il “Penisola Sorrentina Festival “è una kermesse di concerti patrocinata dal Comune di Piano di Sorrento, dalla Regione Campania, dalla Provincia di Napoli e dall’Associazione Turistica Pro Loco Città Piano di Sorrento, che quest’anno propone la rassegna “Incanto delle Sirene” organizzata dall’associazione” Syrene Musica” con la direzione artistica di Francesca Maresca e la rassegna “Piano Jazz…e dintorni” curata dall’associazione “Sorrento Jazz” con la direzione artistica di Antonino Esposito.
Il Festival, inaugurato lo scorso Ferragosto con un concerto all’alba “A Maria” che ha registrato un grande successo di pubblico, proseguirà con una serie di concerti eccezionali da oggi, 27 agosto, fino al primo settembre in cui si svolgerà l’evento conclusivo della rassegna.
Di seguito il programma degli eventi:
Oggi, mercoledì 27 agosto, si esibirà il cantante dalle sonorità swing Alessandro Tozza insieme alla sua band formata da: Umberto Spiniello alla batteria, Massimiliano Albano al piano hammond e Gabriele Stotuti alla tromba.
Giovedì 28 agosto è previsto, invece, un omaggio “rosa” ad Astor Piazzolla con Mas Que Tango: Francesca Maresca alla voce, Alfredo Martino alla fisarmonica, Catello Cannavale al piano, Gianfranco Coppola al contrabbasso e Franco Gregorio alla batteria.
Venerdì 29 agosto sarà la volta di Antonio Onorato che, percorrendo i suoi vent’anni di carriera e i suoi lavori discografici, si esibirà con la Gibson 175, con la breath guitar, con la chitarra elettrica e con la chitarra classica insieme ad Angelo Farias al basso e Mario De Paola alla batteria per un viaggio tra i sapori mediterranei e i colori dell’Africa.
Sabato 30 agosto, si svolgerà il concerto “Dipinti di musica”, il nuovo progetto che il pianista Joe Amoruso presenterà in esclusiva per il “Penisola Sorrentina Festival”. Al termine dell’esibizione, a Joe Amoruso verrà consegnato il premio “Surrentum Eventi 2014”.
Domenica 31 agosto, il “PVM Trio” composto da Fabio Visecchi al pianoforte, Cesare Pizzetti al contrabbasso e Matteo “Mammolo” Mammoliti alla batteria, si esibiranno con brani originali e da standard jazz e il tipico sound della tradizione hard-pop e be-pop con incursioni in sonorità funk, latin e pop.
Conclude la rassegna, lunedì 1° settembre, il cocktail party che si terrà alle ore 22.00 presso il Bribon di Piazza Cota. Per la Jam Session saranno presenti alcuni tra gli artisti protagonisti del “Penisola Sorrentina Festival”: l’Illogic Trio con Lucio D’Amato, Luciano Napoli e Ugo Rodolico, premiati nel 2013 con il Miletti Great Album Award, e Matteo “Mammolo” Mammoliti.
Tutti i concerti si terranno alle ore 21 e sono ad ingresso libero e gratuito.
Intanto è in corso, fino al 31 agosto negli orari di apertura di Villa Fondi, la IX edizione della mostra fotografica “Luci dal suono”, una raccolta delle immagini più belle e significative legate al mondo della musica, e del jazz in particolare, che accompagna la manifestazione “Penisola Sorrentina Festival” inserita nella “Summertime 2014”, il cartellone degli eventi estivi della Città di Piano di Sorrento.