Piano di Sorrento – Venerdì 25 luglio alle ore 10.00 presso la Sala consiliare del Comune di Piano di Sorrento si è svolta la prima riunione operativa dell’Osservatorio per il Monitoraggio del lavoro precario ed il contrasto e l’emersione del lavoro non regolare, organo unico nel suo genere su tutto il territorio, insediato a inizio del mese corrente.
La Commissione ha proceduto alla votazione del Presidente e del Vice Presidente individuando rispettivamente Pasquale Cesarano, referente della CGIL Napoli, e Giuseppe Cappiello, consulente del lavoro.
«L’attività dell’Osservatorio sarà ricca e complessa, alternando azioni di monitoraggio a proposte e percorsi concreti – dichiara il neo Presidente Pasquale Cesarano – e siamo consci dell’importanza dell’organo e dell’unità d’intenti che tutti dovremo perseguire per restituire dignità e senso compiuto alla parola lavoro, valorizzando la ricchezza e la diversità degli attori sociali ed istituzionali coinvolti e partendo da un punto fermo: l’Osservatorio rappresenta un’opportunità tanto per i lavoratori quanto per le imprese. Nostro auspicio è che, seguendo il buon esempio del Comune di Piano di Sorrento, tutti gli organi interessati si aggreghino all’Osservatorio in una prospettiva sinergica e propositiva».
Durante la seduta, la Commissione ha delineato gli interventi da attivare in prima istanza per rendere operativo l’Osservatorio sul lavoro. È stato stabilito di informare e invitare all’adesione tutti i Comuni della Penisola sorrentina ed inviare una richiesta all’Inps e al Centro per l’impiego per ottenere una banca dati da analizzare per le successive risoluzioni. Inoltre è stata predisposta l’attivazione di una pagina dedicata all’Osservatorio sul sito web del Comune di Piano di Sorrento e l’organizzazione di un convegno pubblico previsto per il mese di ottobre 2014 al fine di rendere conoscenza degli obiettivi fissati e aprire anche all’utenza il confronto sull’argomento.