A Sorrento, come tutti sappiamo, la strada principale è il corso Italia che collega molte arterie viarie e che da Piazza Tasso fino all’altezza dell’ospedale si procede a senso unico in direzione sinistra, mentre da Piazza Tasso verso il quartiere di Marano si procede a senso unico verso destra.
Proprio su questo tratto di strada, ultimamente, molti sorrentini che utilizzano la bicicletta hanno sviluppato una bruttissima abitudine: circolare a senso inverso, forse convinti che procedendo con un mezzo ciclabile e sotto sotto il marciapiede non costituisca intralcio, pericolo o violazione del codice stradale, ma, chiaramente non è così.
Ieri mattina ero sul corso Italia all’altezza del cinema Armida e, dovendo recarmi in un negozio che si trova sul lato opposto, ho attraversato. Nell’accingermi a farlo ho dato una rapida occhiata per sincerarmi che non venissero auto…solamente dal lato dove era consentito marciare. Grave errore! Perché appena messo il piede fuori dal marciapiede, sulla corsia un uomo in sella alla sua bici mi ha sfiorato e, senza curarsi minimamente del fatto, ha proseguito felicemente, senza chiedere nemmeno scusa.
Direte voi lettori, vabbè, è stato un caso. Eh no, cari amici, niente affatto, perché stamattina è accaduto un caso simile, questa volta sono stato solo spettatore e non protagonista. Ora vi racconto.
Ero fermo sul marciapiede in attesa del bus e proprio davanti a me, dall’altro marciapiede un turista ha attraversato la strada ed è stato urtato lievemente da un uomo in bicicletta; il tutto senza conseguenze anche se il nostro vacanziero ha inveito in una lingua tutta sua per molto tempo verso il ciclista, che, però, facendo segno di non capire è andato via.
Dopo questo racconto è doveroso fare un’ appello al senso civico dei sorrentini, i quali stanno consapevolmente sviluppando la sana abitudine di andare in bici, affinché evitino comportamenti così brutti a vedersi e pericolosi da vivere.