Sorrento eat

Sorrento Eat, la guida online dei ristoranti della Penisola

Sorrento Eat è la nuova guida online che permette a turisti e residenti di scegliere e prenotare i più selezionati ristoranti della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana, combinando il miglior prezzo e la migliore qualità. Tutto con un semplice click.

Nell’era in cui il digitale ha investito il quotidiano, nasce a Sorrento un nuovo sito grazie al quale turisti e cittadini possono scegliere come e dove trascorrere pranzi e cene in Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina, prenotando poi il ristorante comodamente seduti davanti al computer di casa o attraverso un dispositivo mobile, accedendo al portale Sorrento Eat.

Nato dall’idea di Antonino Santoro ed Alberto Maria Renzo, il sistema offre innumerevoli vantaggi, dalla consultazione rapida e mirata, alla possibilità di individuare su mappa l’ubicazione precisa del ristorante, oltre alla tipologia di ambiente e di cucina più vicine alle vostre esigenze e gusti, fasce di prezzo ed ogni informazione utile al fine di effettuare una scelta attenta e mirata.

Basterà un click per avere la lista completa dei ristoranti e per poter comodamente prenotare. L’accesso alla guida Sorrento Eat permetterà inoltre all’utente di beneficiare di sconti esclusivi, riservati ai soli che si registreranno gratuitamente al portale. In appena pochi giorni Sorrento Eat ha già ottenuto numerosissime adesioni e lusinghieri consensi da parte degli entusiasti utenti.

Sorrento Eat offre inoltre la possibilità di partecipare al concorso “Mangia & Vinci”, mediante inserimento dell’apposito codice concorso. In palio un pacchetto viaggio in una capitale europea, weekend soggiorno + servizi Total Wellness , Smartphone, Tablet, una macchina fotografica Reflex e molto altro, per un totale complessivo che ammonta a 10.000 euro.

«I premi del concorso “Mangia e Vinci” eventualmente non ritirati – afferma l’ideatore Antonino Santoro – saranno devoluti in beneficenza all’associazione Gioia di Vivere, presieduta da Maria Antonietta Miccolupi, attiva dal 1999 sul territorio con lo scopo di portare aiuto morale e materiale ai bambini leucemici e oncoematologici, nonchè di sensibilizzare le persone ai problemi che nascono all’interno delle famiglie nelle quale sono presenti bambini affetti da queste gravi patologie».

E’ possibile segnalare un locale o di inserire un’attività propria interessata ad essere valutata per entrare nel circuito Sorrento Eat.

About Comunicato Stampa

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *