Esibizioni di 15 minuti e poi “trasferimento” di 200 metri: artisti di strada, arriva il nuovo regolamento

Il Comune di Sorrento ha varato un regolamento per disciplinare le esibizioni dei vari artisti di strada che solitamente ammiriamo nella nostra città nel periodo estivo.

Tale ordinanza, prima di dare prescrizioni, descrive le categorie di artisti che possono esibirsi sul suolo cittadino e cioè “madonnari, giocolieri, fachiri, statue viventi, danzatori”.

Successivamente viene imposto agli artisti di mantenere la pulizia ed il decoro dei luoghi.  Le esibizioni – inoltre – non devono “protrarsi per più di quindici minuti”. Gli artisti devono lasciare l’accesso ai negozi libero e praticabile e devono spostarsi di almeno 200 metri (per le esibizioni musicali) tra uno spettacolo e l’altro. Gli spettacoli, inoltre, non devono essere contrari alla pubblica decenza.

Tali manifestazioni possono svolgersi solo nel tratto compreso tra Piazza Tasso e Piazza Veniero e negli orari serali e mattutini.

Previste sanzioni (un anno di stop agli spettacoli) in caso di violazione del discipliare.

L’artista non potrà chiedere compensi, ma solo richiedere offerte libere da parte del pubblico.  Per questo tipo di esibizioni, inoltre, non è consentito l’uso di impianti di amplificazione di nessun tipo.

 

Questo regolamento pone il comune di Sorrento tra i comuni più avanzati ed attenti alla regolamentazione dei suddetti spettacoli, che, se svolti nel rispetto di commercianti, cittadini e turisti apportano un pizzico di allegria.

Salvatore Foggiano

About Salvatore Foggiano

Classe '77 di Sorrento, professione insegnante di scuola dell’Infanzia e Primaria. Su Sorrento Post mi occupo di cultura, di ricerca di personaggi nati o vissuti a Sorrento ed in Penisola Sorrentina e di cronaca. I miei interessi sono la storia religiosa e della Chiesa, il volontariato con l’Azione Cattolica, la TV e poi c’è l’amore viscerale per il Napoli.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *