Nella notte tra sabato e domenica, i Carabinieri della Compagnia di Sorrento hanno eseguito l’ennesimo servizio straordinario di controllo del territorio della Penisola per la “movida sicura”.
Si mantiene alta l’attenzione sulle zone maggiormente frequentate dai giovani e sulle vie d’accesso e d’uscita dalla Penisola per prevenire comportamenti illeciti o violenti, spesso conseguenti all’abuso di bevande alcoliche e per evitare che persone, sempre sotto l’effetto dell’alcool o di stupefacenti, possano mettersi alla guida al termine della serata passata nei locali di ritrovo giovanile della zona.
I Carabinieri, con il consueto ampio spiegamento di personale e autopattuglie, hanno costituito posti di blocco sulla SS145, in entrata prima ed in uscita poi, con numerosi controlli con etilometro e, durante la notte, hanno vigilato le aree ove insistono i principali locali di ritrovo giovanile della penisola, da Massa Lubrense a Vico Equense.
Al termine della notte sono stati denunciati in stato di libertà, in quanto sorpresi alla guida delle proprie autovetture in stato di ebbrezza accertato mediante esame etilometrico, un 31enne di Sant’Agnello ed una 43enne di Massa Lubrense, entrambi incensurati, ai quali è stato riscontrato, rispettivamente, un tasso alcoolemico di 0,85 e 1,97, tenuto conto che il limite consentito dalla legge è di 0,5;
Sono, inoltre, stati sottoposti a controllo 44 veicoli, identificate 82 persone, elevate contravvenzioni al codice della strada con sanzioni per un totale di circa 300 euro, ritirate n.2 patenti di guida ed n.1 carta di circolazione, sottoposta a sequestro amministrativo un’autovettura.
