Ruba l’auto alla coppia che faceva acquisti con la figlia: arrestato polacco incensurato

E’ durata appena qualche minuto la fuga di un giovane polacco lungo le strade della penisola sorrentina. Giusto il tempo di arrivare a Meta, ed essere fermato dalla polizia.

Proprio nel piccolo centro costiero, gli agenti del commissariato di polizia di Sorrento, diretto dal vicequestore Antonio Vinciguerra, l’hanno bloccato a bordo di un’auto rubata poco prima da via degli Aranci, e l’hanno arrestato con l’accusa di furto.

Tutto è cominciato poco prima delle 19, quando una giovane coppia, con la figlia di sette mesi al seguito, parcheggiano l’auto sul ciglio della strada, a via degli Aranci, per fare compere in un punto vendita di articoli per neonati. Considerati l’ora , il “via-vai” di persone e la circostanza che l’auto era bene in vista dal negozio, il conducente lascia l’abitacolo con le chiavi inserite.
Distrazione fatale:  un giovane polacco, dopo aver osservato i movimenti della famiglia, si introduce nella vettura e la porta via.  Gesto  evidentemente fulmineo: nessuno si accorge di nulla. Passano pochi minuti e proprio i due coniugi, dopo aver pensato inizialmente ad uno scherzo di amici, avvertono la polizia di Sorrento. Un avvertimento tempestivo che – di fatto – impedisce al ladro di lasciare la costiera: il giovane polacco, infatti, in 10 minuti riesce ad attraversare Sant’Agnello e Piano di Sorrento, e arrivare a Meta. Ma a Meta, una volante, lo ferma e lo riporta in commissariato. Insieme all’auto.

Proprio in commissariato, dopo aver ricevuto la notizia dell’arresto e del rinvenimento dell’auto, la vittima del furto accusa un lieve malore e deve ricorrere alle cure dei sanitari dell’ospdale Santa Maria della Miserircordia. Dall’ospedale sarà poi dimessa in buone condizioni dopo un’ora.

Il giovane polacco, incensurato, sarà invece processato domattina, con il rito direttissimo, nelle aule del tribunale di Torre Annunziata.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *