Peppa Pig “salva” l’economia natalizia

A Sorrento, come in Italia, l’industria dei giochi natalizi e il comparto dell’abbigliamento per bambini sono stati letteralmente “salvati” da Peppa Pig, Violetta e dagli altri protagonisti del mercato dei giocattoli su licenza.

Anche sugli scaffali e nelle vetrine dei punti vendita per bambini della costiera sorrentina, la simpatica “famiglia dei maialini” ha fatto la parte del leone, confermando, di fatto, il trend nazionale, che segna un’inversione di tendenza negli “acquisti” dei giocattoli. A confermarlo – secondo l’Ansa – è la previsione della società licensing ETS, che gestisce i diritti di ‘Peppa Pig’ in Italia.

Secondo i dati della società specializzata NPD Group, nel periodo gennaio-ottobre, gli acquisti di questi giocattoli sono calati del 3,6% rispetto al 2012. Un trend simile a quello dei giocattoli con licenza (che rappresentano circa il 28% del fatturato totale e le cui vendite nei primi dieci mesi del 2013 sono calate del 4,8%) per i quali è però attesa una previsione diversa per queste festività natalizie.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *