La Caccia al tesoro entra nel vivo: in piazza il remake de “Il pranzo è servito”

Con la manifestazione di apertura di domenica 22 dicembre, entra nel vivo l’edizione 2013, la ventinovesima, della Caccia al Tesoro di Natale, la kermesse natalizia organizzata dall’associazione “Il Cilindro” in collaborazione con il Comune di Sorrento. Dalle 17 e 30 le sette squadre partecipanti animeranno le strade di Sorrento con la tradizionale parata scenografica: tema di quest’anno la cucina e il cibo di eccellenza. Gli oltre seicento iscritti dovranno interpretare, con costumi originali da loro elaborati, i diversi ingredienti a loro assegnati la sera del 7 dicembre durante la presentazione ufficiale della manifestazione. Le squadre, poi, convergeranno in piazza Tasso dove sarà allestito, in modo scenografico, il “campo di gioco” in cui sarà data vita al “Tesoro è Servito”, simpatica rivisitazione del quiz “cult” degli anni ’80 e ’90 “Il Pranzo è Servito”.
Le regole sono quelle proprie dello show condotto dall’indimenticabile Corrado: tre sfide a tema culinario, simpatiche scenografie e l’immancabile ruota per la scelta delle diverse portate. Vincerà la squadra che riuscirà a completare “il pranzo” con tutte le portate. In caso di parità quella che avrà accumulato meno calorie. Contemporaneamente ai giochi di abilità in piazza altri membri delle squadre si sfideranno ai fornelli per la quarta e ultima sfida del gioco. Infatti, nel cortile del “Camera e Cucina” – partner della manifestazione – gli chef scelti dalle squadre dovranno realizzare un piatto originale con gli ingredienti segreti sorteggiati sempre durante la sera del 7 dicembre e che solo domenica 22 verranno svelati. Gli chef avranno un’ora di tempo per mostrare la loro abilità ai fornelli cercando di essere quanto più originali possibile. A valutare i piatti una giuria di esperti che sarà svelata solo la sera del 22. La prova di cucina, inoltre, sarà trasmessa in diretta video su un maxi schermo installato in piazza Tasso. La squadra vincitrice si aggiudicherà un vantaggio da sfruttare durante i due giorni di Caccia al Tesoro.
Infatti, la sfida vera e propria per rinvenire l’ambito forziere avrà inizio alla mezzanotte tra il 25 e il 26 dicembre per concludersi dopo quasi 48 ore ininterrotte la sera del 27. Tutto è stato curato nei minimi particolari dagli organizzatori la cui base operativa, in piazza Lauro, giusto per restare in tema, avrà le fattezze di una vera e propria locanda. La premiazione finale della kermesse avverrà il 5 gennaio prossimo al Teatro Tasso con un altro evento spettacolo aperto a tutti.

About Giuseppe Damiano

Ho 36 anni, vivo dalla nascita a Sorrento e sono iscritto da 12 anni all’Ordine dei giornalisti della Campania. Collaboro, da cronista per l’area sorrentina, con il quotidiano “Il Mattino” e, da free lance, con testate locali. Tralascio il solito elenco di esperienze passate, per non “inimicarmi” da subito il lettore di turno. Ma una precisazione è doverosa: non “vivo” più di giornalismo. Oggi, qui, non è possibile farlo. Motivo per il quale, molti amici e colleghi hanno deciso di uscire dal “giro”. Io, tutto sommato, ho ancora il coraggio di restare.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *