Villa Fondi, il sindaco scrive al comitato anti-privatizzazione: “Decide il Consiglio”

villa fondiIl sindaco di Piano di Sorrento, Giovanni Ruggiero scrive al Comitato civico “Villa Fondi Bene Comune”, comunicando la decisione di bloccare la negoziazione coi privati per la gestione di Villa Fondi, demandando al Consiglio comunale ogni valutazione di pubblica utilità in merito alla proposta. Qui di seguito, il testo della lettera del primo cittadino.

“Facendo seguito all’incontro tenutosi la sera del 9 settembre u.s. in cui ho assistito ad una viva, attiva ed accesa partecipazione in merito a Villa de’ Sangro di Fondi, bene del Comune e comune, da parte delle associazioni locali e di numerosi cittadini, prendendo atto delle istanze della comunità ritengo opportuno, a nome di tutta l’Amministrazione, bloccare la negoziazione e la decisione in ordine al discusso progetto di iniziativa privata, presentato all’incirca un anno fa, riguardante l’ammodernamento e la gestione di Villa Fondi e del suo parco, demandando al Consiglio Comunale ogni discussione e valutazione di pubblica utilità in ordine alla proposta di cui trattasi. Mi preme, però, sottolineare che quanto finora svolto dall’Amministrazione in merito al citato progetto e, ovviamente, la stessa iniziativa privata hanno un preciso fondamento normativo nell’art. 153 del D. Lgs. 16312006 s.m.i., specificamente nel comma 19 che consente la presentazione da parte di privati di proposte relative alla realizzazione di lavori pubblici corredate dalla documentazione prescritta per legge e legittima l’Ente ad aprire una fase di negoziazione in vista dell’eventuale dichiaruzione di pubblica utilità. Fase quest’ultima fino ad oggi ancora in itinere e che quest’Amministrazione ha voluto iniziare proprio per poter valutare in tutti i dettagli, i risvolti e gli effetti nel tempo di una decisione così importante, che scalza ogni possibile illazione in ordine a presunti o paventati accordi “a latere” , Ciò premesso, nulla osta alla costituzione di una commissione composta da rappresentanti dell’amministrazione e del costituito comitato civico secondo i criteri e le modalità che il consiglio comunale riterrà opportune, fermo restando la legittima facoltà di valutare proposte, anche di iniziativa privata, che siano tali da garantire la piena fruibilità pubblica di Villa Fondi e la sua naturale destinazione di centro culturale della Penisola Sorrentina”.

About Pietro Romano

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *