Traffico bloccato a Sorrento

Traffico in tilt, di chi è la colpa?

Traffico in Penisola Sorrentina: riaprono le scuole, ricomincia l’incubo

Traffico bloccato a Sorrento

Come accade “sempre”, da innumerevoli anni, in Penisola Sorrentina, con l’apertura delle scuole iniziano i disagi per il traffico veicolare.

Anche quest’anno, a partire dal 16 Settembre, si sono presentati problemi alla circolazione. Al centro dell’attenzione è stato posto il nuovo piano traffico voluto dall’Assessore di Sant’Agnello, Castellano, che ha cambiato due sensi di marcia.

Sorrento Post crede che la causa non sia da cercare in due sensi di marcia cambiati. Percorrendo, giornalmente, il tratto di strada che da Piano di Sorrento porta a Sorrento ho individuato i seguenti punti critici nella viabilità.

Il problema principale è dovuto alla “Scuola dell’infanzia” sita a Sant’Agnello in Via Ciampa. Ad ogni bimbo corrisponde una macchina che “sosta” sul marciapiede paralizzando il traffico. Numerose sono le persone che effettuano inversioni ad U anche dinanzi ai vigili che, quando presenti, assistono con rassegnazione a quest’abitudine diffusa tra i genitori.

Questo fenomeno comporta un blocco della viabilità che si propaga fino a via San Sergio e crea rallentamenti fino all’incrocio con la “Siesta“. Ed è proprio questo il secondo punto nevralgico del traffico.

Superato, infatti, l’incrocio, la viabilità diventa accettabile fino all’incrocio del Corso Italia con via San Biagio e via San Giuseppe dove occorrerebbe un vigile urbano per meglio gestire il flusso del traffico.

Altri due incroci che creano ingorghi sono quello tra il Corso Italia e via Balsamo (vicino al Comune di Sant’Agnello) e quello con via Crawford (vicino alla Farmacia Palagiano di Sant’Agnello). Anche in questi due incroci occorrerebbe la presenza di vigili urbani.

Annoso problema è quello dei pullman che, soprattutto nel tratto di Corso Italia adiacente alla chiesa di Sant’Agnello, occupano anche parte della carreggiata dell’altro senso di marcia bloccando il traffico.

Il problema dei pullman potrebbe essere risolto con un regolamento comunale unificato tra tutti i Comuni della Penisola atto ad impedirne il transito tra le ore 8.00 e le ore 9.30.

Ultimo punto “hot” è quello, famoso, dell’incrocio di Marano a Sorrento. Il ripristino del flusso di auto che possono introdursi da via degli Aranci direttamente in viale Nizza ha riacutizzato i disagi. Una scelta coraggiosa, quella presa in passato, dalla quale si è voluti tornare indietro senza un’apparente valida motivazione.

In direzione opposta, da Sorrento a Meta, si aggiungono ulteriori incroci: quello vicino alla chiesa di Mortora a Piano di Sorrento, quello tra via dei Platani e via Cavone, quello tra via Cavone ed il Corso Italia e quello tra Corso Italia e la Meta-Amalfi. Inoltre, vi è un altro punto nevralgico per il transito dei pullman sito a Meta subito dopo la pasticceria bar Romano.

Fino ad oggi abbiamo assistito all’impiego di un solo vigile ad uno degli incroci su menzionati, ma soltanto un’operazione sinergica può portare miglioramenti alla viabilità.

Suvvia, cari Amministratori locali, uscite dagli uffici e andate a “studiare” i punti dove si crea il traffico. Ed impiegati i Vigili Urbani non solo per fare multe e rimpinguare le casse comunali. I Vigili sono pagati dai cittadini in cambio di un servizio.

About Marcello Coppola

Capo ricevimento presso il Grand Hotel Europa Palace di Sorrento, consulente di marketing per attività ricettive e ristorative, presidente dell'Associazione Non solo teoria operante nel settore della formazione professionale in ambito turistico. Amo la tecnologia, il Marketing ed i Social Media con una forte connotazione verso il settore del Turismo. Devo molto ad eventi formativi quali "BTO - Buy Tourism Online" ed il "WHR - Web Hotel Revenue". Credo che la formazione continua sia la prerogativa di ogni professionista.

Check Also

Blitz antidroga contro i D’Alessandro e i Di Martino, Cuomo (SOS Impresa): «Grazie ai carabinieri, lavoro egregio»

«Bloccare le finanze dei clan è un primo passo per indebolirli e sconfiggerli del tutto» …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *