Le spiagge più’ belle della costiera si trasformeranno per una settimana in un grande laboratorio d’arte. Parte da Massa Lubrense Bawi Italy 2013, un’iniziativa di respiro internazionale ispirata dallo stone balancing, l’arte ecosostenibile che da anni punta alla valorizzazione del territorio utilizzandone le risorse senza consumarle ma elevandole a vere e proprie opere artistiche di assoluto rilievo. La kermesse artistica, che per la prima volta si svolge in Campania, e’ stata fortemente voluta da Sasa’ Donnarumma della cooperativa Ulixes ed ha trovato subito la collaborazione dell’AMP di Punta Campanella, del FAI, della Pro Loco, del CMEA e del comune di Massa Lubrense. Saranno 20 gli artisti, gia’ arrivati a Massa, e provenienti da diverse nazioni a realizzare le opere, del tutto naturali e sostenibili. Le sculture resteranno sulle spiagge fino a che non saranno rimosse dalla natura e dal mare. Un modo sostenibile e pulito per vivere l’arte che si sta sempre più’ espandendo nel mondo. Le spiagge teatro dell’iniziativa saranno 4: Mitigliano,marina del Cantone, marina della Lobra e la Baia di Ieranto. Si parte mercoledì’ 16 ottobre nello splendido scenario della Cala di Mitigliano, zona C del Parco Marino. L’evento prevede anche la partecipazione degli studenti di Massa Lubrense che potranno conoscere il loro territorio con uno spirito nuovo per sentirsi parte integrante in un equilibrio simbiotico uomo-ambiente. L’iniziativa e’ assolutamente gratuita e la partecipazione e’ aperta a chiunque voglia fare un’esperienza di Art-therapy insolita e straordinaria. Un modo anche per far rivivere le spiagge dopo l’estate e per attirare turisti in bassa stagione. La kermesse si chiudera’ domenica 20 nello straordinario scenario naturale della Baia di Ieranto e ospitera’ anche un concorso fotografico, “l’equilibrio interiore attraverso le pietre”.
Calendario della Manifestazione
Domenica 13- accoglienza, inaugurazione mostra fotografica
Lunedì’- artisti visitano Massa Lubrense
Martedì’- escursione in costiera amalfitana
Mercoledì’- 1′ giorno di lavoro a Mitigliano
Giovedì’- artisti visitano scavi di Pompei e vesuvio
Venerdì’- 2′ giorno di lavoro a Marina del Cantone
Sabato- 3′ giorno di lavoro a Marina della Lobra
Domenica- 4′ giorno di lavoro alla Baia di Ieranto