Invasioni Digitali è il nome di un progetto nazionale di “co-creazione di valore culturale” ideato da Fabrizio Todisco in collaborazione con la Rete di travel blogger italiani di #iofacciorete, Officina turistica, Instagramers Italia e l’Associazione nazionale piccoli musei.
L’iniziativa intende organizzare invasioni digitali in tutt’Italia con l’intento di promuovere il patrimonio culturale di cui è ricco il nostro Paese in modo da rendere l’Arte più fruibile al grande pubblico.
Sorrento Post, in collaborazione con l’Associazione Non solo teoria, il portale Sorrento Info e Be Liquid, organizzerà l’evento “Invasioni Digitali a Sorrento” il 24 Aprile. Presto notizie più precise sul luogo e l’orario dell’invasione.
Le tappe confermate al momento sono:
- Museo Correale di Terranova
- Museo Bottega della Tarsia Lignea
- Botteghiamo
- …proponi altri luoghi commentando l’articolo!
Come si svolge l’invasione? Tutti i partecipanti, armati di Smartphone e\o fotocamera e\o videocamera devono presentarsi nel luogo del raduno e raggiungere, insieme agli organizzatori, il luogo dell’invasione. A quel punto si diventa dei veri e propri ambasciatori \ reporter del Museo o luogo condividendo in Rete, con tutti, informazioni utili e foto tramite i Social Network, in particolare Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest e Youtube con il tag #invasionidigitali #sorrento.
Tutti i contenuti generati durante le Invasioni Digitali saranno aggregati sul sito ufficiale dell’evento creando una vera e propria banca dati della Cultura in Italia.
Ascolta l’intervista ad Antonio Ficai per capire meglio cos’è un’Invasione Digitale.
Vuoi partecipare anche tu alle invasioni digitali di Sorrento? Compila il seguente form oppure contatta l’Ambasciatore delle Invasioni Digitali a Sorrento Marcello Coppola al nr. 377 68 73 995
In alternativa puoi iscriverti all’evento direttamente online con un semplice click oppure tramite Facebook.