“Con il Sud si Riparte”, quando il Meridione può essere traino del Paese

NAPOLI. Sarà presentato per la prima volta il prossimo lunedì 16 febbraio a Napoli, nell’Antisala dei Baroni del Maschio Angioino alle 17,30,  il libro “CON IL SUD SI RIPARTE”, alla presenza degli autori e di due “firme” importantissime della politica del Sud di oggi: il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris che ne ha curato la prefazione e il candidato Governatore della Puglia ed ex Sindaco di Bari Michele Emiliano che ne ha curato l’introduzione. Durante la presentazione svolgerà le funzioni di moderatore il giornalista Alessio Postiglione.

con il sud si riparte2Un libro scritto a più mani che annovera tra gli autori docenti universitari, professionisti e rappresentanti del Partito del Sud (un piccolo ma tenacissimo partito progressista che si ispira agli scritti di Dorso, Salvemini e Gramsci) come: Andrea Balia (vice Presidente nazionale del Partito del Sud), Natale Cuccurese (Presidente nazionale del Partito del Sud), Enzo Riccio, Antonio Ciano (noto scrittore meridionalista, autore del bestseller “I Savoia e il massacro del Sud”), Giovanni Cutolo, Emiddio de Franciscis, Michele Dell’Edera, Rosanna Gadaleta, Giuseppe Lipari, Giuseppe Spadafora, Valeria Romanelli, Bruno Pappalardo, Alessio Postiglione e tanti altri.

Dichiarano gli autori: “Più che il titolo di un libro è una convinzione tramutatasi in uno scritto propositivo che nasce dal lavoro e da un’idea di un sud protagonista del rilancio economico e sociale suo e dell’intero Paese. E’ uno dei primi libri sul Sud che non si limita a denunciare solo lo stato in cui questo è stato ridotto, ma ne disegna in vari campi anche le potenzialità concrete e le politiche e soluzioni da adottarsi per una sua rapida e costruttiva ripartenza”.

Il libro, edito dalla napoletana “Controcorrente”, sarà disponibile per l’acquisto dal 16 febbraio e sarà reperibile oltre che on line, anche nelle oltre 600 librerie del circuito Mondadori ed Edicolè presenti su tutto il territorio nazionale.

About Salvatore Esposito

Classe ’83, diplomato all’Istituto Nautico di Piano di Sorrento e studi in legge all’Università Federico II di Napoli. Amo la storia locale ed universale, la politica in tutte le sue mille sfaccettature e vagabondare per il mondo non come turista, ma con l’animo e la curiosità del viaggiatore. Per Sorrento Post mi occupo di Politica, Cultura e Curiosità della Penisola Sorrentina e in particolare del mio paese, Meta.

Check Also

Individuato e sanzionato il responsabile dello sversamento sul basolato del porto di Marina Grande

Colora di blu il borgo di “Pane, amore e …” di De Sica e della …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *